10 cose che hai bisogno di sapere riguardo il caffè italiano

10 cose che hai bisogno di sapere riguardo il caffè italiano

1. Il caffè italiano é famoso per essere uno dei migliori del mondo per “l´invenzione” del caffè espresso e per la qualità del processo di torrefazione, seppur l’Italia non ne coltivi la pianta. Secondo il Comitato Italiano del Caffè (Comitcaf), tutti i chicchi lavorati, commercializzati all’interno del paese ed esportati dall’Italia, avvengono da piantagioni di circa 50 diversi paesi. I principali sono: Brasile (30% delle importazioni), Vietnam (23%), India (11,5%), Uganda (8,4%) e Indonesia (6,7%). 2. Il caffè espresso nacque nel nord Italia alla fine del 19° secolo, mentre l’espresso crema come lo conosciamo oggi fu una creazione della fine degli anni 40 del secolo scorso, ciò è stato reso possibile con l’invenzione della caffettiera Gaggia modello classico. 3. Il consumo annuo procapite di caffè in Italia è di 5,77 kg. Nel Brasile, il più grande produttore di caffè del mondo, questo valore è di 4, 89 kg. Però c’è bisogno di dire che il modo con cui si beve il caffè nei due paesi è diverso. Mentre gli italiani bevono soprattutto l’espresso, più concentrato, i brasiliani bevono più caffè filtrato. 4. Ci sono decine di modi di chiedere un caffè o un caffè con aggiunta di latte in un bar in Italia. Secondo il centro di studi Italian Tasters, non esiste un numero ufficiale di variazione dei diversi modi di servire la bevanda, però i tipi più comuni serviti in qualsiasi bar (come macchiato, corretto, doppio, lungo, americano, marocchino) superano la ventina. 5. Il cappuccino è soltanto caffè , latte e schiuma di latte. Più precisamente 25ml di caffè espresso mescolato a 100ml di latte vaccino vaporizzato, secondo l’Istituto Nazionale Espresso Italiano....