Veneto

Una delle più grandi espressioni della ricchezza culturale veneta è nel cibo. La cucina della regione segue la complessità del suo territorio. Non c’è da stupirsi che il suo mosaico di ricette include pietanze raffinate come anatra, cavallo, baccalà, e pasta tradizionale come gli gnocchi e i bigoli. Riguardo il “bere”, la regione è famosa per i suoi vini e suoi aperitivi

Publicidade

advertisement
Patricia

Venezia: bellini, carpaccio e tanta frustrazione

IMG_8768Venezia è stata una delle prime città ad essere inserita nel programma della nostra avventura, quando eravamo ancora in fase decisionale . Ma il motivo per cui volevamo visitarla non ha niente a che vedere con la sua bellezza (o perlomeno, non solo quello). La città è uno dei più importanti centri gastronomici d’Italia, responsabile per la creazione e la diffusione di numerose ricette e abitudini alimentari del paese. leggi tutto…