
Lazio
Culla della civiltà occidentale e cervello d’Italia, il Lazio sarà il punto di partenza della nostra avventura in famiglia. Oltre alla caput mundi Roma, casa nostra, le nostre destinazioni nella regione sono le città di Tivoli, Ariccia, Castel Gandolfo, Viterbo, Bomarzo e Gaeta

Lo sapevi che
(nel Lazio)?
Durante il nostro viaggia nel Lazio abbiamo scoperto un bel po’ di curiosità sulla regione. Qui abbiamo messo insieme quelle che ci sembravano più interessanti. leggi tutto…

Gaeta, una città “piatto completo”
Maestosa architettura barocca, documenti storici rilevanti nella storia italiana e non solo, splendidi paesaggi di mare e montagna, cibo ottimo e unico. Gaeta è stato il “piatto” più completo che abbiamo visitato nel Lazio. E abbiamo avuto anche l’enorme fortuna di avere cielo sereno con giornate da 22ºC nei due giorni che eravamo lì, nonostante fosse pieno inverno! leggi tutto…

Bomarzo: principe crea un parco per resuscitare l’amata
La nostra ultima tappa nel Lazio ci ha fatto fare un viaggio nel meraviglioso immaginario medievale. Come in una favola, un principe perde la moglie e sconvolto, decide di costruire un “giardino delle meraviglie” nella speranza di rivedere la propria amata. leggi tutto…

Tivoli: il desiderio di un papa e un imperatore
Non siamo andati a Tivoli in cerca di un piatto tipico come nei nostri precedenti viaggi. E’ comunque possibile mangiare bene a Tivoli, ci sono ottimi ristoranti di tutto rispetto, c’è n’è anche uno che consigliamo, e inoltre l’ottima catena romana di pizze al taglio Alice è presente anche qui (per chi volesse una cosa veloce da mangiare). Tivoli, vogliamo intendere, non ha alcuna peculiarità tradizionale gastronomica degna di nota, nonostante ció non potevamo non andare! Questo perché il paese concentra in una piccola area di 68 km² due dei parchi più belli d’Italia: Villa D’Este e Villa Adriana. Entrambi sono considerati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Era obbligatorio parlarne nel nostro “Da vedere”. leggi tutto…