
Umbria
L’unica regione dell´ Italia centrale senza mare, l’Umbria ha saputo trasformare il suo isolamento in bellezza bucolica. Intere città scolpite su enormi rocce emergono tra boschi e territori di allevamenti. Le nostre destinazioni : Orvieto, Spoleto, Norcia, Montefalco e la capitale Perugia

Lo sapevi che (nell’Umbria)?
Proprio come nel Lazio, in Umbria abbiamo fatto tante scoperte divertenti e golose! Quindi, lo sapevi che… leggi tutto…

Castelluccio di Norcia e il nostro paradiso sulla neve
Norcia rimarrà per sempre nella nostra memoria come la prima volta che siamo stati insieme sulla neve. Voglio dire, la prima volta in modo concreto. Perché la prima volta di fatto, è stata due anni fa, quando ero incinta di Maria. Ironia della sorte, è stato ad Angri (la città natale di Aldo, della provincia di Salerno) dove non nevicava dagli anni ’80! Una nevicata deboluccia quindi, solo nelle prime ore del mattino, che si è sciolta completamente già nel pomeriggio. Invece parlando di neve vera con cui fare pupazzi di neve o affondarci dentro, l’abbiamo incontrata a Norcia, o meglio, a Castelluccio di Norcia. leggi tutto…

Orvieto e l’opera che ispirò la Cappella Sistina
Cosa vedere ad Orvieto? Mettetevi comodi che c’è tanto da dire! Innanzitutto, posso cominciare raccontando le nostre primissime impressioni nel vedere la città (che abbiamo visitato già tre volte). Addirittura Patricia se ne è così innamorata che in un impeto (esagerato) di entusiasmo l’ha trovata più bella di Firenze!!! Poi spiegando il motivo di tale affermazione: perché sicuramente meno turistica e meno “commerciale”, non come un enorme negozio a cielo aperto come sembra essere la pur bellissima Firenze. Siamo comunque entrambi d’accordo, lasciando perdere improbabili paragoni, sul fatto che il Duomo di Orvieto sia tra i capolavori d’arte più belli che si possano ammirare al mondo! Senza nessuna ombra di dubbio! leggi tutto…

Perugia, “l’international city” Umbra
Quando ho deciso di venire in Italia, ho passato un paio di settimane in dubbio tra andare a Roma o
Perugia. Il capoluogo dell’Umbria è famoso per la vita studentesca e ha una università dedicata agli studenti stranieri. Ho pensato quindi di fare una specializzazione a Perugia . Ero quasi decisa in questa direzione, quando c’è stato l’annuncio delle dimissioni di Benedetto XVI e la formazione di un Conclave. Ahimè, come giornalista, non potevo essere in nessun altro luogo in Italia che non fosse il Vaticano! E sia Benedetto Benedetto! Posso dire che, grazie a lui sono arrivata a Roma, ho conosciuto Aldo, mi sono sposata, abbiamo avuto Maria e stiamo qui a girare come Italia a 3. leggi tutto…