

Viterbo, la città dei papi dove è nato il conclave
La nostra prima volta a Viterbo ci ha lasciati a bocca aperta: è una città deliziosa tutta da scoprire, dove si respira la storia di una città interessante da conoscere, piena di dettagli e curiosità. leggi tutto…

Castel Gandolfo: i vini buoni del Lazio
Inizio questo post dicendo che ci sono tanti pregiudizi riguardo i vini del Lazio. Il che è comprensibile, dopo tutto l’Italia ha una infinità di vini eccezionali e notissime regioni di produzione come il Piemonte e la Toscana. Lo dico anche se Aldo ed io non siamo esperti di vino. Siamo solo una coppia a cui piace bere vino, curiosi di scoprire nuovi sapori. leggi tutto…

Castel Gandolfo, “l’ex” residenza estiva dei papi
Castel Gandolfo è uno dei borghi più belli d’Italia, famoso per ospitare la residenza estiva del papa. Il comune di 9000 abitanti si trova vicino Roma (45 minuti di treno) ed è stata costruita tra le colline, sulle rive del Lago di Albano, considerato il più profondo lago vulcanico nel paese. Quando abbiamo definito la nostra tabella di marcia , abbiamo incluso Castel Gandolfo per la sua bellezza e anche perché si trova nel cuore di una delle principali zone vinicole del Lazio: i Castelli Romani. leggi tutto…

Ariccia, la città dei Chigi
Ariccia è un paese piccolo, piacevole e veloce da visitare. A circa 30 km da Roma. Potrebbe essere meglio collegato coi mezzi, visto che non ha una stazione ferroviaria. Noi abbiamo raggiunto col treno la vicina Albano e preso una navetta verso Ariccia. leggi tutto…