

Porchetta di Ariccia, la carne di Giove
Ariccia e la sua rinomata porchetta non hanno bisogno di presentazione! Noi siamo andati sul posto armati di coltello e forchetta a verificare se è tutto vero quel che si dice a riguardo. Dal 2011 hanno anche ottenuto la meritata certificazione Indicazione Geografica Protetta (IGP) e non a caso, visto che il legame tra Ariccia e la porchetta risale addirittura all’epoca pre-romanica, al popolo dei Latini. leggi tutto…

Carnevale, a Roma è
tempo di mangiare dolci
Il Carnevale si avvicina e ed arrivato il momento di mangiare i dolci tradizionali di questa festa. Nelle vetrine di praticamente tutti i panifici e pasticcerie, si possono trovare vassoi pieni di bignè di San Giuseppe, frappe e castagnole, dolci fritti preparati solo in questo periodo dell’anno. leggi tutto…

C’è anche una Roma per i piccoli
Non è sempre facile trovare luoghi specifici di intrattenimento per i bambini, e durante un viaggio come il nostro, diventa ancora più difficile. Sebbene genitori ancora inesperti, Aldo e io possiamo immaginare che visitare monumenti, paesaggi naturali, musei e ristoranti sarebbe semplicemente perfetto per noi due, ma non così attraente per Maria. Per rendere il viaggio piacevole anche per lei, abbiamo deciso di includere nel nostro programma, ove possibile, divertimenti per bambini. leggi tutto…

Ninfa delle tavole romane
Il carciofo è venerato in Italia. Sto parlando di una venerazione vera e propria non di una metafora . La pianta è indissolubilmente legata alla storia dei Greci e dei Romani, facendo parte della mitologia. leggi tutto…