

Tutte le strade portano allo street food romano
La tradizione dello street food e finger food romano è un mondo davvero interessante e appetitoso, consigliata sopratutto ai turisti che vogliono provare qualcosa di buono, particolare e allo stesso momento veloce da mangiare. Un take away goloso per non interrompere la passeggiata in città. leggi tutto…

Bere acqua a Roma
non costa nulla
Vuoi girare per Roma senza spendere una lira per l’acqua da bere? Sì, è possibile. A Roma c’è acqua in abbondanza, gratuita e di facile reperibilità. leggi tutto…

Il quartiere più
multietnico di Roma
Uno dei miei quartieri preferiti di Roma è l’Esquilino, forse il simbolo della multietnicità romana, un quartiere fatto di colori, profumi, lingue e culture diverse, mercati con merci di ogni tipo e provenienza. E’ come fare un viaggio nel mondo restando in una piazza: piazza Vittorio Emanuele che è il cuore stesso del quartiere. Ed è sempre nello stesso quartiere che si può trovare anche la Chinatown romana (con enormi e fornitissimi supermercati dei loro prodotti e probabilmente i migliori ristoranti cinesi a Roma). leggi tutto…

Nostra Roma obbligatoria – 1ª parte

Il problema nello scrivere su i posti da vedere in una città come Roma è che è davvero difficile escludere un posto e sceglierne un altro. Roma è una città dove tutto è obbligatorio, per la sua bellezza, la sua storia e le sue contraddizioni. Anche per quelli che sono il tipo “odio i posti affollati” o il “non mi piace vedere i posti dove vanno tutti”. Non si riesce a sfuggire all’assolutamente ovvio e anche al non posso farne a meno. Roma è una città che non può essere “tutto esaurito” in un viaggio, anche se si tratta di un mese o tre! Abbiamo vissuto a Roma per anni e ogni settimana ci imbattiamo in un posto incredibile che ancora non conoscevamo e che chiunque venisse qui dovrebbe conoscere OBBLIGATORIO! leggi tutto…