E quando la figlia cresce durante il viaggio?

Vedere la nostra bimba crescere durante il viaggio è qualcosa di bellissimo!

Oro liquido

Vedi 10 curiosità e consigli sull’olio di oliva

Cucina di navigatori

Pesto, farinata, fritture e la gastronomia di Genova

Limone per tutti i sensi

Festival a Pucara apre ufficialmente la serie estiva di sagre della Costiera Amalfitana

Publicidade

advertisement
Patricia

La “santa trinità” della pasta romana

IMG_0279

È possibile che da nessuna parte un cibo definisca così tanti l’identità di un popolo come la pasta in Italia. Più che mangiarla, gli italiani “vivono” la pasta nel loro quotidiano. Anche se sono già da tre anni da queste parti, continuo a stupirmi ogni giorno con il rapporto che si ha con la pasta. Un italiano medio è in grado di parlare per ore su questo argomento con una conoscenza tecnica invidiabile (sapere dove trovare la migliore pasta, qual´é la migliore farina, i migliori metodi di fabbricazione) e descrivere infinite ricette. Lo dico senza esagerazione che non ho incontrato un solo italiano che non ama la pasta. Anche coloro che sono allergici al glutine non rinunciano alla pasta fatta col riso, mais o altri cereali adatti ai celiaci. leggi tutto…

Aldo

Quando il gelato ha sapore di frutta più che la frutta stessa

IMG_0716

La prima volta che un gelato alla frutta mi è piaciuto più della frutta stessa è stato nella gelateria “Fior Di Luna” nel cuore del passeggio trasteverino (Via della Lungaretta , a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere) , la gelateria usa solo frutta di stagione, questo si vede e si sente! Ricordo quando la scoprii dietro consiglio di un amico: “vai ad assaggiare un gelato li e poi mi dirai”. Era estate, tempo di pesche, mi presi tre coppette di gelato gusto pesca. Non riuscivo a fermarmi! leggi tutto…

Pagina 18 di 19« First...10...1516171819