E quando la figlia cresce durante il viaggio?

Vedere la nostra bimba crescere durante il viaggio è qualcosa di bellissimo!

Oro liquido

Vedi 10 curiosità e consigli sull’olio di oliva

Cucina di navigatori

Pesto, farinata, fritture e la gastronomia di Genova

Limone per tutti i sensi

Festival a Pucara apre ufficialmente la serie estiva di sagre della Costiera Amalfitana

Publicidade

advertisement
italiaa3

Vedi 10 curiosità e consigli sull’olio di oliva

IMG_7565La nostra avventura ci ha portato in quattro delle principali aree di produzione di olio d’oliva in Italia. Lungo la strada, abbiamo visto diversi processi di produzione e lavorazione, conoscendo diversi tipi di oliva e parlando con tante persone “esperte” a riguardo, possiamo dire che abbiamo imparato diverse cose su questo prezioso prodotto. Abbiamo deciso quindi di raccogliere dieci curiosità e i suggerimenti migliori per quello che è chiamato “oro liquido”! leggi tutto…

italiaa3

Genova, le 13 attrazioni imperdibili della città di Colombo

20160609_152718Genova non ha soltanto il classico fascino della città di mare. Da Genova è partito Colombo per viaggi che hanno cambiato il mondo. A Genova è stata fondata la storica scuola cantautorale dove sono nati nomi come Umberto Bindi, Fabrizio De André, Sergio Endrigo, Bruno Lauzi, Gino Paoli e Luigi Tenco. Città di tanti poeti della musica, e come ha scritto Ivano Fossati: “Chiedersi perché Genova sia l’epicentro storico della musica d’autore italiana e fucina ineguagliabile di talenti è un po’ come domandarsi perché i Beatles sono nati proprio a Liverpool e il rock’n’roll negli Stati Uniti”. leggi tutto…

italiaa3

Programmazione sagre estive della Costiera Amalfitana e dintorni

IMG_0403Durante l’estate, le serate nella Costiera Amalfitana (o dei paesi più o meno vicini) sono animate da varie sagre gastronomiche. In particolare dalla fine di luglio a inizio settembre, quasi tutti i paesini omaggiano i prodotti tipici o ricette della zona, dedicando ad essi una sagra. Amiamo particolarmente questi eventi dove la buona cucina si unisce a musica popolare, danza e teatro in una esaltazione delle tradizioni locali. leggi tutto…

Aldo

Pesto, farinata, fritture e la cucina dei navigatori di Genova

IMG_0560“Non ci sono tanti piatti di pesce in città perché i genovesi sono stati un popolo di navigatori più che di pescatori.” Così ci ha raccontato una signora del posto, definendo così la cucina genovese, la quale nonostante si affacci davanti al mare sarebbe più famosa per ricette di pasta, fritture e verdure. In realtà, noi non siamo tanto d’accordo, perché a Genova abbiamo provato le migliori alici impanate di sempre: profumate con maggiorana fresca e scorza di limone! leggi tutto…

Pagina 4 di 19« First...23456...10...Last »